Invia il tuo racconto entro fine mese
SELEZIONI TERMINATE Care amiche e amici, con Ivvi Editore stiamo scrivendo insieme dei libri “corali” che raccontano come viviamo le nostre vite, quali sono le parole che avremmo voluto dire e persino come abbiamo vissuto le nostre quarantene. Questa volta “obbediamo” a una richiesta che ci avete fatto di continuo: di scrivere insieme un libro di racconti. In questo modo, oltre a far leggere i nostri testi a migliaia di persone, potremo dare alle stampe un libro che attesti qual è il nostro “sentire” e il nostro modo di scrivere in questo momento in Italia. Ciascuno di noi mandi il racconto più bello che ha mai scritto. La partecipazione a questo libro è aperta a tutti. È importante seguire il regolamento, perché non ci sarà possibile pubblicare racconti di cento pagine né poesie: è un libro di narrativa breve! Se volete pubblicare un vostro libro di poesie o un vostro testo narrativo lungo, scoprite come funziona (gratis) Ivvi editore cliccando qui. Il volume sarà distribuito in tutte le librerie d’Italia e su tutti i maggiori e-commerce di libri. La valutazione non sarà soltanto estetica da parte nostra. A noi importa il contenuto umano di quello che andrete a scrivere. Saremo costretti a fare una selezione perché riceveremo migliaia di testi, ma la selezione non sarà operata soltanto in base a caratteristiche stilistiche. Sarà operata in base al contenuto, a quello che ci comunica. La partecipazione è ovviamente gratuita. Ecco i parametri: – Il testo narrativo deve avere un numero di parole compreso tra 100 e 5000 parole (o, se preferite, tra 500 e 30.000 battute (spazi inclusi); – Non mandate più di un testo o verrete scartati. Dovete mandare UN SOLO RACCONTO; – Mandatelo in Microsoft Word (cioè .doc o .docx), o pdf, o .pages, o .txt, o .rtf. Non mandate foto di testi, non mandate foto di testi scritti a mano. Il libro sarà disponibile online entro 30 giorni e fisicamente in tutte le librerie d’Italia e sui principali portali web entro sei mesi. Tutti gli autori riceveranno in omaggio l’ebook pdf del volume. Vi aspettiamo!!! Da un’idea di Nicola Pesce Himself. PS: domande frequenti: