Cristi Marcì è uno psicologo psicoterapeuta e grande amante della lettura. Grazie ai libri ha scoperto la possibilità di viaggiare con l’unica compagnia gratuita e senza costi aggiuntivi: la fantasia.
Adora i gialli, la saggistica e i romanzi storici. Ad oggi ha dato vita ad alcuni racconti brevi pubblicati su riviste letterarie tra cui: Offline, Morel: voci dall’Isola, Kairòs, Topsy Kretts, Smezziamo, La città dei lettori, L’Equivoco, L’Appeso e Articoli Liberi. Ha invece pubblicato articoli attinenti al suo settore di studi sulle riviste: Infanzia (dell’Università di Bologna), Brain Research (del centro di ricerca sulle neuroscienze di Lucca), State of Mind e Ricerca Psicoanalitica.
Una sua traccia è tuttavia apparsa anche sulla rivista Quaerere! Da anni crede fortemente nella biblioterapia quale approccio aggiuntivo alla comprensione di ciò che più caratterizza l’individuo nel profondo. Per lui i libri rappresentano non solo una valida valvola di sfogo ma più di ogni altra cosa un appiglio grazie al quale leggere il quotidiano in maniera più consapevole, trasformando un limite o una difficoltà in nuovi capitoli.
La noia è la sua peggior nemica.

Volumi in vetrina

Libri in ordine alfabetico